Lo stress è un fenomeno normale, inevitabile, quando ci troviamo di fronte a difficoltà, scadenze, eventi imprevisti. In alcuni casi può essere addirittura positivo ed aiutare a prepararsi ad affrontare situazioni difficili, ma quando è prolungato o eccessivo può causare sensazioni fisiche ed emotive spiacevoli, fino ad arrivare a trasformarsi in ansia.
Ti senti nervoso? Fai fatica a vivere il presente, a goderti ciò che hai?

Ti preoccupi costantemente di ciò che può o non può accadere? Fai pensieri negativi invadenti che non riesci a controllare?
Hai vissuto un evento angosciante di recente o nel passato, come un incidente, una malattia, un licenziamento, una separazione, e da allora non ti sei più sentito te stesso?
Stai attraversando una transizione di vita positiva, ma provi un inaspettato senso di disagio?
Potresti provare disagio fisico, come sentire un peso sul petto, tensione al collo o alle spalle, palpitazioni, oppure avere problemi di sonno, vertigini o veri e propri attacchi di panico.
Potresti svegliarti ogni mattina stanco, già sopraffatto dagli impegni che ti aspettano durante la giornata, sentirti come se, nonostante i tuoi sforzi, non riesci a tenere il passo con le cose che hai da fare. La sera, dopo una lunga giornata di lavoro potresti provare a rilassarti, ma nulla sembra aiutarti: quando vai a dormire, ti preoccupi già del domani e il circolo vizioso dell’ansia continua.
L’ansia può essere causata da una situazione molto stressante (un incidente, una malattia, un trauma, un periodo lavorativamente intenso), ma anche da un cambiamento importante: potresti aver iniziato un nuovo lavoro, avviato una relazione di recente o essere in attesa della nascita di un figlio. Mentre cerchi di adattarti a questi cambiamenti, potresti notare di provare emozioni spiacevoli inaspettate, che non riesci a gestire.
Cosa c’è di più importante del tuo benessere? Immagina quanto sarebbe bello sentirsi al meglio: avere fiducia in sé stessi, sentirtisi calmo, in pace e soddisfatto della propria vita…. è possibile sentirsi bene!
La terapia EMDR può aiutarti a capire cosa c’è alla base della tua angoscia, a renderti più consapevole rispetto ai comportamenti che attui e alle emozioni che provi, a riconoscere e cambiare alcuni schemi disfunzionali che hai appreso per fronteggiare le situazioni difficili, e a sviluppare abilità per gestire i sintomi che sono segnali di un disagio più profondo.
Quando saprai gestire l’ansia probabilmente avrai prestazioni migliori sul lavoro, ti sentirai fisicamente meglio, e le tue relazioni saranno appaganti e soddisfacenti.
Hai domande sull’ ansia? Stai lottando con ansia o attacchi di panico? Vuoi richiedere una consulenza? Contattami